Thursday, October 26, 2006

I DOLCI DEL BEL PAESE.

26 OTTOBRE 2006

Non è proprio il periodo ma oggi vi voglio parlare di un dolce che sulle nostre tavole arrivarà solo fra un paio di mesi.
Avete già intuito...?
Ebbene si! Parlo proprio di quel dolce che di solito si mangia nel periodo natalizio....IL PANETTONE!!!

"Il Panettone (in dialetto milanese panetùn) è un tipico dolce milanese, associato alle tradizioni gastronomiche del Natale ed ampiamente diffuso in tutta Italia, nonostante sia un simbolo della gastronomia e della città di Milano.

CARATTERISTICHE:
Tipicamente ha una base cilindrica di 30 cm di altezza che termina in una forma a cupola. Basi ottagonali o a sezione a forma di stella sono più comuni per il pandoro.

È ottenuto da un impasto che contiene frutta candita e uvetta. Si serve normalmente a fette tagliate verticalmente, accompagnato con del vino dolce, come lo spumante o il moscato, o con delle bevande calde come caffè e cioccolato.


PREPARAZIONE:
Per quanto concerne la preparazione la pasta viene fatta lievitare più volte con un procedimento piuttosto laborioso.
Gli ingredienti principali sono: acqua, farina, burro, zucchero, lievito naturale, uvetta sultanina, cedro candito, scorze di arancio candite, uova, vaniglia, sale.
L'industria ed i laboratori artigianali, specialmente in questi ultimi anni, hanno proposto numerose variazioni sul tema "panettone": glassato, senza canditi o uvetta, ripieno di crema, gelato o cioccolato per citare solo le più apprezzate", in alcune pasticcerie, se siete fortunati, si può anche richiedere il panettone con farcitura "ad personam" ed in questi casi i prezzi salgono sensibilmente.

Il panettone, e la sua variante il pandoro, hanno sempre spaccato il paese in due fazioni: i panettoniani ed i pandoriani io personalmente sono un pandoriano dichiarato, il panettone mi disgusta proprio, solo la vista mi mette i brividi!
Il mio collega di lavoro credo sia sempre stato un panettoniano convinto ma da un pò di tempo sembra si stia convertendo al pandorismo.... non poteva essere altrimenti....

A volte il panettone può provocare dei sgradevoli effetti collaterali come la dipendenza ed a volte la schiavitù!!!
Ebbene si, sembra esagerato ma se disgraziatamente se ne ingerisce a grandi quantità può provocare questo effetto e vi assicuro che non è affatto piacevole..ma della schiavitù e delle sue origini vi rimando ai prossimi giorni.

Concludo dicendo che il panettone và preso a piccole dosi, ma anche a piccole dosi può essere indigesto quindi se posso darvi un consiglio non lo mangiate proprio anzi cercate sempre di evitarlo e vedrete che vivrete meglio!!!!

No comments: